È il primo a occuparsi del progetto, quando è ancora solo un'idea. Il cliente si relaziona direttamente con la direzione di FB, che studia il progetto ed elabora la soluzione. Il cliente riceve insieme la proposta economica e i render, cioè la fotografia dello stand reale, con gli arredi, le luci, i colori definitivi.
Se il cliente accetta render e preventivo, gli viene assegnato un project coordinator, il suo riferimento unico lungo tutto il lavoro. È lui a gestire le richieste, a distribuire il lavoro nei reparti, a verificare quanto prodotto, a controllare che in fiera sia tutto montato in modo impeccabile e che tutto vada per il meglio fino alla fine.
Elabora il disegno tecnico necessario per realizzare e montare lo stand. Il disegno tecnico è il primo passo per far partire la macchina e sarà il riferimento per tutte le attività: le forniture materiale, la produzione, il montaggio in fiera, la logistica.
Che lo stand sia un preallestito o realizzato su misura, viene interamente prodotto all'interno, nei laboratori FB di falegnameria, lavorazione metalli, verniciatura, elettricità, grafica, arredamento, tessitura, moquette.
L'installazione comincia già da noi: assembliamo il più possibile, perché in fiera si debba fare il meno possibile, e nella maniera più semplice, più veloce e meno costosa. Ed è proprio così, perché le istruzioni sono chiare e intuitive e il supervisore FB sempre presente per risolvere anche la minima difficoltà.
La fiera finisce, ma non il nostro lavoro. Di ritorno nei magazzini, i materiali sono controllati, puliti, risistemati se necessario, imballati e conservati in magazzino nelle migliori condizioni. Fino alla prossima fiera.